• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Sicurezza sul lavoro e formazione

PUGLIA BUILDING ACADEMY

28 Luglio 2023
Categories
  • Sicurezza sul lavoro e formazione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Preparati e specializzati, non necessariamente uomini: al settore edile pugliese urgono diecimila lavoratori ed è per questo che ANCE Puglia ha deciso di promuovere la formazione delle figure professionali che più scarseggiano attraverso una collaborazione con le sezioni regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e l’Assessorato alla Formazione della Regione Puglia. È agli sgoccioli, infatti, il lavoro per il lancio della prima ‘Puglia Building Academy’ che, dopo l’estate, comincerà il suo iter grazie alla firma di un protocollo tra le parti coinvolte e che si occuperà di formare figure professionali in linea con le richieste delle aziende.

L’Academy – che coinvolgerà anche tutti i Formedil pugliesi – formerà i profili professionali più richiesti dalle aziende agevolando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro; essa sarà attiva nella promozione delle nuove figure professionali anche nel mondo femminile, ancora poco attratto dall’edilizia. Sul fronte delle imprese, saranno attivati dei piccoli ‘hub’ di innovazione che permetteranno alle piccole e piccolissime imprese di essere più competitive o ritagliarsi degli spazi sui mercati specializzati. Dall’altro lato, alle aziende più grandi spetterà il compito di promuovere le proprie competenze all’esterno, favorendo una crescita anche degli operatori economici che operano nella filiera delle costruzioni.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PugliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata