• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Sicurezza sul lavoro e formazione

ITS PER IL SETTORE EDILE – Una collaborazione ANCE Puglia e Istituto Cuccovillo

28 Luglio 2023
Categories
  • Sicurezza sul lavoro e formazione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
ITS PER IL SETTORE EDILE – E’ il nuovo progetto in cantiere di ANCE Puglia – in collaborazione con l’Istituto Cuccovillo – che nasce dall’esigenza di creare, nell’immediato futuro, nuove competenze e profili tecnici altamente specializzati.
L’obiettivo sarà quello di formare i migliori talenti tra le nuove generazioni, per sostenere concretamente dall’interno l’innovazione e la crescita nelle nostre imprese, come risposta alle sfide industriali, tecnologiche e produttive del settore. Una nuova offerta di istruzione si sta affermando in Italia, quella degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
Essi sono nati per promuovere l’innovazione tecnologica nei territori, creando con flessibilità le nuove competenze espressamente richieste dalle imprese per sostenere la loro crescita. Gli ITS offrono percorsi biennali post-diploma, paralleli all’università, fortemente specialistici, e generano profili professionali innovativi, allineati alle nuove tecnologie e al futuro delle industrie e servizi. La collaborazione con le imprese nella progettazione e nell’erogazione dei percorsi formativi rappresenta la chiave del successo che oggi gli ITS stanno avendo in Italia. Molti settori economici stanno traendo importanti vantaggi da questa sinergica collaborazione: Meccanico/Meccatronico, ICT, Agroalimentare, Turismo, Logistica, Moda, Energia, Aerospazio.
ANCE Puglia intende portare i vantaggi della collaborazione Imprese/ITS anche nel SETTORE EDILE in Puglia.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PugliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata