• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

"Nell’ottica di una proficua sinergia tra pubblico e privato auspica un dialogo sempre più assiduo con le istituzioni per condividere obiettivi e strategie, percorso virtuoso già avviato dai predecessori S. Matarrese e D. De Bartolomeo".

Nicola Delle Donne è il nuovo Presidente di ANCE Puglia

8 Luglio 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 E’ il leccese Nicola Delle Donne il nuovo Presidente di ANCE Puglia. Succede a Domenico De Bartolomeo e sarà in carica sino al 2016

 

«Riqualificazione urbana, riduzione della burocrazia e collaborazione pubblico-privato per far ripartire i cantieri»

 

Bari, 5 luglio 2013. E’ Nicola Delle Donne il nuovo presidente dei costruttori pugliesi. La nomina è avvenuta col voto unanime del consiglio generale di ANCE Puglia, presieduta con carica pro-tempore sino a oggi da Domenico De Bartolomeo.

 

52 anni, imprenditore dal 1984 con la EDIL.COS Srl di Lecce, società impegnata principalmente nel settore delle infrastrutture, Delle Donne ha iniziato a ricoprire cariche associative in ANCE Lecce a fine anni ’80, divenendone vice-presidente nel 2005 e presidente nel 2009. Ha maturato altre importanti esperienze negli Enti bilaterali di settore, come componente del Comitato di gestione della Cassa Edile di Lecce e presidente della Scuola Edile di Lecce.

 

 «Assumo la carica di presidente in un momento veramente difficile per l’economia della Puglia e drammatico per il settore delle costruzioni – dichiara il neopresidente Delle Donne – con molte imprese allo stremo, tante che falliscono più per crediti che per debiti e sempre più lavoratori che perdono lavoro e reddito. E’ un intero settore produttivo dall’elevato valore professionale che sembra destinato a scomparire per la lentezza della classe politica nell’avviare azioni volte allo sviluppo dell’edilizia pubblica e privata. Prima che sia troppo tardi servono misure coraggiose per aprire i cantieri e creare occupazione».

 

«La Puglia – aggiunge Delle Donne – ha bisogno di molti interventi che vanno dalla risoluzione dei problemi legati al dissesto idrogeologico alla riqualificazione urbana, dall’edilizia sociale allo sviluppo infrastrutturale, dalla semplificazione della burocrazia a nuove politiche di bilancio regionali che privilegino la spesa per investimenti e il coinvolgimento di capitali privati attraverso reali misure attrattive».

 

«Solo se faremo tutto questo – insiste Delle Donne –, attraverso una stretta collaborazione tra pubblico e privato migliorando anche la qualità della vita in Puglia, riusciremo a renderla attrattiva per gli investimenti e a innescare un percorso di sviluppo e crescita economica della regione che, nel contempo, potenzierebbe la capacità di intercettare e utilizzare i fondi europei».

 

«Nell’ottica di una proficua sinergia tra pubblico e privato – conclude Delle Donne – auspichiamo un dialogo sempre più assiduo con le istituzioni per condividere obiettivi e strategie, percorso virtuoso già avviato dai miei predecessori Salvatore Matarrese e Domenico De Bartolomeo che ringrazio per lo straordinario lavoro svolto in questi ultimi anni seppure nel periodo più buio dell’edilizia degli ultimi decenni».

12902-Nicola Delle Donne.jpgApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PugliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata