• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il disegno di legge regionale sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), introdotta dalla Direttiva 2001/42/CE che ha l'obiettivo di far chiarezza, nei limiti imposti dalla legge nazionale in materia di valutazione ambientale, di garantire adeguati livelli di protezione dell’ambiente e più in generale la promozione dello sviluppo sostenibile.

Al via il disegno di legge regionale sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

5 Novembre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Al via il disegno di legge regionale sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
 
Salvatore Matarrese (ANCE PUGLIA): «Auspichiamo che il successivo regolamento regionale, attuativo del disegno di legge, venga emanato in tempi brevissimi»
 
 Bari, 02 novembre 2012 – «Accogliamo con soddisfazione il disegno di legge regionale sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), introdotta dalla Direttiva 2001/42/CE che ha l’obiettivo di far chiarezza, nei limiti imposti dalla legge nazionale in materia di valutazione ambientale, di garantire adeguati livelli di protezione dell’ambiente e più in generale la promozione dello sviluppo sostenibile: auspichiamo che il successivo regolamento regionale, attuativo del disegno di legge, venga emanato in tempi brevissimi in modo da specificare ancor meglio gli ambiti di esclusione nell’applicazione di tale valutazione per assicurare una maggior certezza procedurale e quindi consentire alla nostra regione un apparato normativo organico e completo» .
 
Con queste parole il presidente dell’ANCE Puglia Salvatore Matarrese ha commentato il disegno di legge sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) presentato questa mattina dall’assessore alla Qualità dell’ambiente della Regione Puglia Lorenzo Nicastro.
 
«Come associazione dei costruttori edili pugliese – ha spiegato Matarrese – abbiamo presentato una serie di proposte emendative al disegno di legge, accolte dalla Regione Puglia, il cui scopo è stato quello di contribuire a definire una legge regionale in materia che faccia chiarezza sugli enti competenti, sull’ambito di applicazione della procedura VAS e sui tempi di espletamento delle relative procedure. Di certo la Vas e’ una valutazione che deve precedere la redazione dei piani urbanistici per fornire gli utili elementi di base per una pianificazione in armonia con l’ambiente. Quindi vi e’ la necessita’ che i Comuni procedano in tal senso alfine di evitare che la Vas diventi un semplice e complesso adempimento a posteriori rispetto ad ogni pianificazione, come purtroppo si verifica molto spesso nelle nostre realtà, con gravi danni per l’attività del settore edile.
 
«In particolare – ha continuato Matarrese – abbiamo evidenziato, nell’ottica di semplificare le procedure e ridurre i tempi attuativi delle iniziative edilizie, la necessità di articolare le competenze in materia di VAS tra Regioni e Comuni per evitare sovrapposizioni di adempimenti tra enti diversi con risparmio di tempo e alleggerimento dell’impegno organizzativo e di risorse da dedicarvi». «Abbiamo sottolineato inoltre – ha concluso Matarrese – la necessità di prevedere una tempistica ridotta e modalità semplificate, ad esempio per quei piani o programmi di modeste dimensioni, che hanno un limitato impatto ambientale o che hanno già terminato l’iter di formazione/approvazione».

8603-Nota Presidente Matarrese.docApri

8603-VAS_Schema_DdL_VAS_31_10_2012.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE PugliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Puglia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
    • In Provincia
    • Dal Nazionale
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata